buongiorno a tutti, sono una studentessa italiana al quarto anni di giurisprudenza. Da ormai diverso tempo sto raccogliendo informazioni per un futuro LLM negli Stati Uniti. Mi rivolgo soprattutto ai miei connazionali, in particolare vorrei sapere:
1)ho notato che i percorsi LLM sono molto specializzanti, è sufficiente la preparazione di un anno di LLM per sostenere l'esame di abilitazione alla professione? (bar exam) o è preferibile optare per un ben più completo percorso di JD, ma al tempo stesso più costoso,economicamente e in termini di tempo?
2) è consigliabile svolgere prima il tirocinio in italia e magari tentare anche l'esame di abilitazione , oppure presentare domanda subito dopo l'università?
3) quali sono i requisiti di accesso? so che è una domanda molto generica e dipende da università ad università, però ad esempio, quanto incide il voto di laurea sull'ammissione piuttosto che esperienze di studio all'estero?
grazie mille per qualunque informazione vorrete darmi.
consigli utili differenze LLM e JD
Posted Oct 21, 2019 12:50
buongiorno a tutti, sono una studentessa italiana al quarto anni di giurisprudenza. Da ormai diverso tempo sto raccogliendo informazioni per un futuro LLM negli Stati Uniti. Mi rivolgo soprattutto ai miei connazionali, in particolare vorrei sapere:
1)ho notato che i percorsi LLM sono molto specializzanti, è sufficiente la preparazione di un anno di LLM per sostenere l'esame di abilitazione alla professione? (bar exam) o è preferibile optare per un ben più completo percorso di JD, ma al tempo stesso più costoso,economicamente e in termini di tempo?
2) è consigliabile svolgere prima il tirocinio in italia e magari tentare anche l'esame di abilitazione , oppure presentare domanda subito dopo l'università?
3) quali sono i requisiti di accesso? so che è una domanda molto generica e dipende da università ad università, però ad esempio, quanto incide il voto di laurea sull'ammissione piuttosto che esperienze di studio all'estero?
grazie mille per qualunque informazione vorrete darmi.
1)ho notato che i percorsi LLM sono molto specializzanti, è sufficiente la preparazione di un anno di LLM per sostenere l'esame di abilitazione alla professione? (bar exam) o è preferibile optare per un ben più completo percorso di JD, ma al tempo stesso più costoso,economicamente e in termini di tempo?
2) è consigliabile svolgere prima il tirocinio in italia e magari tentare anche l'esame di abilitazione , oppure presentare domanda subito dopo l'università?
3) quali sono i requisiti di accesso? so che è una domanda molto generica e dipende da università ad università, però ad esempio, quanto incide il voto di laurea sull'ammissione piuttosto che esperienze di studio all'estero?
grazie mille per qualunque informazione vorrete darmi.
Hot Discussions
-
NYU LLM Applications 2021-2022
2 hours ago 61,965 248 -
LSE Applications 2021-2022
16 hours ago 41,484 231 -
Master of Business Laws from NLSIU Bangalore, India
Jan 31, 2021 77,129 91 -
UCLA 2021-2022
1 hour ago 13,759 81 -
Cornell 2021-2022
1 hour ago 8,396 68 -
QLTS OSCE
Feb 23 02:28 AM 4,637 63 -
KCL 2021/22 - Application updates
22 hours ago 7,526 54 -
Northwestern 2021-22 LL.M.
14 hours ago 8,012 52