Ciao a tutti. Ho bisogno di un vostro aiuto/parere esterno.
Vi espongo brevemente la mia situazione: sono a 3 esami dalla laurea e dovrei laurearmi (con un anno e qualche mese di ritardo) con una votazione superiore al 100 in una Università del centro Italia. Ho fatto due esperienze Erasmus studio in Germania e Spagna e parlo 4 lingue (italiano, inglese, tedesco e spagnolo), seppur non tutte perfettamente. Ho una forte predisposizione all'internazionalizzazione e mi piacerebbe specializzarmi in un ramo del diritto abbastanza "internazionalizzante" e che mi permetta di entrare in possesso dei requisiti necessari per lavorare in ambito legale in un paese di common law (USA, UK, AUS). La mia tesi sarà sui tributi doganali e vedrò un po' se mi appassionerà questo ambito. Sapreste darmi qualche indicazione su come sarebbe meglio muovermi? Il mio sogno sarebbe abilitarmi a New York ma sono molto disorientato e senza una base economica solida mi sembra impossibile qualsiasi via. Gli LLM che ho visto richiedono dei requisiti molto elevati (così come le scholarship) e tutto sommato non so se potrebbe essere l'investimento giusto. Ringrazio chiunque risponderà.
Avvocato negli USA
Posted Oct 07, 2021 01:12
Vi espongo brevemente la mia situazione: sono a 3 esami dalla laurea e dovrei laurearmi (con un anno e qualche mese di ritardo) con una votazione superiore al 100 in una Università del centro Italia. Ho fatto due esperienze Erasmus studio in Germania e Spagna e parlo 4 lingue (italiano, inglese, tedesco e spagnolo), seppur non tutte perfettamente. Ho una forte predisposizione all'internazionalizzazione e mi piacerebbe specializzarmi in un ramo del diritto abbastanza "internazionalizzante" e che mi permetta di entrare in possesso dei requisiti necessari per lavorare in ambito legale in un paese di common law (USA, UK, AUS). La mia tesi sarà sui tributi doganali e vedrò un po' se mi appassionerà questo ambito. Sapreste darmi qualche indicazione su come sarebbe meglio muovermi? Il mio sogno sarebbe abilitarmi a New York ma sono molto disorientato e senza una base economica solida mi sembra impossibile qualsiasi via. Gli LLM che ho visto richiedono dei requisiti molto elevati (così come le scholarship) e tutto sommato non so se potrebbe essere l'investimento giusto. Ringrazio chiunque risponderà.
Posted Feb 11, 2022 11:29
se vuoi lavorare negli USA la cosa più facile sarebbe vedere se la tua università offre percorsi di double degree e poi dopo provare il bar exam.
Sennò alcuni stati considerano gli LLM (credo new york) abilitanti per poter fare il Bar Exam (però appunto devi passare l'application e prepararti a spendere cifre vicine ai centinaia di migliaia di dollari). In ogni caso un LLM negli USA è molto rivendibile sia in Italia che in europa quindi non ti direi che andresti a buttare tempo.
Senza essere abilitato al bar penso (ma non è mia esperienza personale) che sia difficile entrare nelle grosse law firm e quindi potresti puntare o qualche studio "italiano" localizzato negli US oppure a carriere in organizzazioni internazionali (ONU e simili).
Conta poi che per uno straniero è difficile trovare lavoro stabile negli USA anche per temi legati all'ottenimento della cittadinanza che devi tenere in considerazione.
Hot Discussions
-
Oxford 2022-2023 BCL/MSCs/MJUR/MPHIL/MLF Applicants
8 hours ago 148,012 786 -
Georgetown Fall 2022
May 02, 2022 40,201 277 -
LSE Applications 2022-2023
May 19 05:09 PM 37,269 241 -
Berkeley Traditional Track 2022/2023
May 12, 2022 38,129 190 -
KCL LLM applicants 2022/23
May 18 12:24 AM 24,042 163 -
Applications 2022-2023
May 12, 2022 12,499 78 -
UCLA Admissions 2022
Apr 22, 2022 16,146 65 -
Cornell LLM (2022-2023)
Apr 25, 2022 10,967 59